top of page
Roditore
fascia II.png

PERCHÈ LA
VIDEOSORVEGLIANZA

Videosorveglianza ambientale: uno strumento strategico per le Amministrazioni Pubbliche nella gestione del territorio.

La videosorveglianza ambientale rappresenta un supporto concreto ed efficace per le amministrazioni pubbliche nell’attività di prevenzione e contrasto all’abbandono di rifiuti, un fenomeno che continua a generare gravi conseguenze sotto il profilo ambientale, urbano, sociale ed economico.

L’abbandono dei rifiuti, oltre a configurarsi come una violazione delle normative ambientali, incide negativamente sulla qualità complessiva del territorio, contribuendo alla deturpazione del paesaggio, al degrado del decoro urbano e al progressivo deterioramento dell’aspetto e dell’integrità dei luoghi pubblici.

Questo fenomeno, oltre a compromettere il decoro urbano e la qualità dell’ambiente, determina rilevanti ricadute economiche e gestionali per gli enti locali.

Dal punto di vista economico, tale fenomeno comporta un notevole aggravio per i bilanci comunali, poiché le amministrazioni sono costrette a destinare risorse aggiuntive per interventi straordinari di raccolta, pulizia, bonifica e ripristino delle aree interessate.

In questo contesto, l’implementazione di sistemi di videosorveglianza ambientale consente un monitoraggio puntuale e costante delle zone maggiormente esposte agli abbandoni di rifiuti, supportando in modo concreto l’azione degli organi di polizia locale e delle autorità competenti nell’individuazione dei responsabili e nell’applicazione delle sanzioni previste.

La videosorveglianza ambientale svolge un'importante funzione preventiva e deterrente, contribuendo a promuovere comportamenti corretti e il rispetto del bene pubblico.

L’integrazione di tecnologie di sorveglianza ambientale nelle politiche locali si inserisce in una strategia più ampia di tutela del territorio, di valorizzazione del decoro urbano e di promozione di una gestione sostenibile dei rifiuti, coerente con i principi di legalità, efficienza amministrativa e salvaguardia del patrimonio collettivo.

vantaggi videosorveglianza

VANTAGGI PER GLI ENTI PUBBLICI NELL'INVESTIRE NELLA GESTIONE DELLA VIDEOSORVEGLIANZA CONTRO L'ABBANDONO DEI RIFIUTI

  • Monitoraggio efficace del territorio:
    Le fototrappole consentono di monitorare aree difficilmente accessibili o soggette a fenomeni di abbandoni rifiuti, discariche abusive o attività illecite.
    Raccolta di dati visivi e temporali precisi per un’analisi dettagliata.

  • Prevenzione e contrasto all’abbandono di rifiuti:
    L’effetto deterrente delle fototrappole riduce significativamente gli atti di abbandono di rifiuti.
    Identificazione dei responsabili e applicazione delle sanzioni previste da parte delle amministrazioni.

  • Vantaggi economi per enti pubblici:
    Incameramento sanzioni
    Riduzione costi di raccolta, smaltimento rifiuti abbandonati e di bonifica delle discariche abusive.

  • Ottimizzazione delle risorse:
    Utilizzo efficiente del personale addetto al controllo del territorio.

  • Miglioramento della sicurezza urbana:
    Controllo delle aree a rischio di criminalità e di degrado urbano.
    - Supporto alle attività delle forze dell'ordine.

  • Raccolta di dati per la pianificazione territoriale: 
    Raccolta di informazioni utili per la pianificazione urbanistica e la gestione del territorio.
    Monitoraggio dell'evoluzione del paesaggio e dell'impatto delle attività umane.

  • Aumento della consapevolezza ambientale:
    Sensibilizzazione dei cittadini sul tema dell'abbandono dei rifiuti e della tutela dell'ambiente.
    Promozione di comportamenti responsabili e sostenibili.

  • Miglioramento dell'immagine del Comune:
    Dimostrazione di un impegno concreto per la tutela dell'ambiente e la sicurezza dei cittadini.
    Aumento del senso di sicurezza dei cittadini.

  • Ottimizzazione della gestione rifiuti

  • Il monitoraggio permette di raccogliere dati utili per migliorare la pianificazione e l’efficienza dei servizi di raccolta e smaltimento.

Ulteriori finalità associabili all'utilizzo degli apparati di videosorveglianza:

  • Tutela dell'ambiente e della biodiversità:
    - Monitoraggio della fauna selvatica e delle specie protette.
    - Controllo delle attività di bracconaggio e di altri reati ambientali.
    - Prevenzione e controllo di incendi boschivi.

Compilate il form in ogni sua parte per richiedere informazioni.
Sarete ricontattati al più presto.

Modulo contatto

La nostra sede

INDIRIZZO

TELEFONO

Via Gallipoli, 22

73055 Racale (Le)

+39 0833 1867632

EMAIL

  • VitruvioTech Facebook
  • VitruvioTech Instagram
  • VitruvioTech LinkedIn
  • VitruvioTech Youtube

© 2025 VitruvioTech S.r.l. - P.I. 05165510750 Cap. Soc. € 10.000 - Email

bottom of page